Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito, utilizziamo diversi tipi di cookies che ci consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Cliccando su “OK” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati in dettaglio nella informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Clicca qui per ulteriori informazioni


  • Mappa del sito

  • Facebook
  • Instagram

Don Milani Bari


Menu principale

Menu
  • Home
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
      • Atto di Indirizzo
    • Funzioni strumentali
      • Area PTOF
      • Area Alunni
      • Area Inclusione
      • Area Docenti
        • Formazione
        • Documenti
      • Area Valutazione
    • Staff
      • GLI (Gruppo Studio Lavoro per L'Inclusione)
      • NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
      • Centro Sportivo Studentesco
    • PNSD & Animatore Digitale
      • L'Animatore Digitale
      • Team per l’innovazione digitale
      • PNSD -- Formazione
      • PNSD -- Link e Documenti Utili
      • MIUR-PNSD -- Piano Nazionale Scuola Digitale
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
    • Documenti
    • Formazione
    • Neo-immessi
    • Piano Annuale delle Attività
    • Orario docenti
    • Graduatorie Docenti
    • Proposte didattiche
    • Link per la didattica
    • Adozioni libri primaria
    • Adozioni libri secondaria
    • Infanzia-Materiale didattico condiviso
    • Primaria-Materiale didattico condiviso
    • Secondaria-Materiale didattico condiviso
  • ATA
    • Circolari e Comunicazioni
    • D.S.G.A.
    • Graduatorie ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Comitato Genitori
    • Documenti
    • Continuità e Iscrizioni
    • Libri di Testo
    • Continuità e Orientamento
  • Alunni
    • Li abbiamo fatti... Noi!!!
    • Ambiente e-learning e DAD
    • Gite e Viaggi di Istruzione
  • Bandi FESR-PON 2014-2020
    • 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-809 "Pensiero computazionale e cittadinanza digitale"
    • 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-54 "Potenziamento dell'Educazione all'imprenditorialità"
    • 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-61 “Crescere… con la DaD!!!”
    • 13.1.1A-FESRPON-PU-2021-331 - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”
    • 10.2.2A-FDRPOC-PU-2020-121 - Azione 10.2.2 “vivi-AMO la scuola concreta-MENTE”
    • 13.1.3A-FESRPON-PU-2021-176 - Edugreen: Laboratori di sostenibilità
    • 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-96 “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

ba30d757-5002-49a9-a6dc-2a989dc02836.jpg

images.png

Schermata_2022-05-18_alle_19.56.26.png

Il nostro istituto

  • Il nostro Istituto
  • Organizzazione
    • Organigramma
    • Responsabile Protezione Dati
  • Documenti
    • Atto di Indirizzo
    • PTOF
    • PdM - Piano di Miglioramento
    • PAI
    • RAV
    • Regolamento d'Istituto
    • Altri Regolamenti
    • Rendicontazione Sociale
    • Patto di corresponsabilità
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
    • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
  • Calendario scolastico
  • Orario docenti
  • Sicurezza
    • Sicurezza ex art. 35 D. Lgs 81/2008
    • Corona Virus
  • Eventi

educazione civica.jpeg

Schermata_2021-06-14_alle_10.28.12.png

Schermata_2021-06-14_alle_10.36.40.png

bullismo_stop.jpeg

Area Didattica

  • Atto di indirizzo
  • Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa
  • Curricolo Verticale Discipline
  • Curricolo Verticale Educazione Civica
  • Rubriche di Valutazione
    • Rubriche di Valutazione Infanzia
    • Rubriche di Valutazione Primaria
    • Rubriche di Valutazione Second.
  • Esami di Stato I° Ciclo
  • Progetti
  • Buone Pratiche
    • Educazione Civica - Mi-Ti Conosco e Rispetto
    • Erasmus
    • Bullismo e Cyberbullismo stop!
    • Cultura dello sviluppo sostenibile in vista dell’attuazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030
    • Educazione alla Salute e Corretti Stili di Vita
    • Il Portale della Solidarietà
    • Verso una scuola amica
    • Bebras
    • Code
    • SimulaImpresa
    • Scuole Aperte allo Sport
Pausa - Pulsante presentazione

sportello

sportello


Sportello psicologico

Sportello psicologico


Sportello

Sportello


Pausa - Pulsante presentazione

Sportello lavoro

Sportello lavoro

Sportello lavoro


Sportello psicologico

Sportello psicologico


Uffici

  • URP
  • Modulistica
  • Assicurazione

IMG-20221121-WA0044.jpg

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Dicono di Noi!!!

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Online
  • Adempimenti ANAC
  • Normativa P.A.
  • Elenco siti tematici
  • Avvisi Pubblici
  • Graduatorie di Istituto
  • Concorso

Bacheca Sindacale

  • Bacheca sindacale
  • Sciopero Personale

Privacy & Policy

  • Privacy & Policy

  • Sei qui:  
  • Home
  • Rubriche di Valutazione
  • Rubriche di Valutazione Primaria

Rubriche di Valutazione Primaria

a.s. 2020-21 -- Rubriche di Valutazione Primaria

Criteri di valutazione comuni

ll decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41 ha previsto che, dall’anno scolastico 2020/2021, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria sia espressa attraverso un giudizio descrittivo, riferito a differenti livelli di apprendimento. L’ordinanza determina le modalità di formulazione del giudizio descrittivo per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola primaria, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, ivi compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica di cui alla legge 20 agosto 2019, n. 92.

Rimangono invariate, così come previsto dall’articolo 2, commi 3, 5 e 7 del Dlgs 62/2017, le modalità per la descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti, la valutazione del comportamento e dell’insegnamento della religione cattolica o dell’attività alternativa.

I giudizi descrittivi delle discipline sono elaborati e sintetizzati sulla base dei quattro livelli di apprendimento (In via di prima acquisizione – Base – Intermedio – Avanzato) e dei relativi descrittori correlati agli obiettivi delle Indicazioni Nazionali, come declinati nel curricolo di istituto e nella progettazione annuale della singola classe.
Per quanto concerne la valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata, va evidenziato che è espressa con giudizi descrittivi coerenti con gli obiettivi individuati nel piano educativo individualizzato predisposto secondo le modalità previste ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66; la valutazione delle alunne e degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento tiene conto del piano didattico personalizzato elaborato ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170, così come per gli altri alunni con bisogni educativi speciali per i quali il team docenti abbia predisposto un PDP. Si tratta, comunque, di una elaborazione in fieri, chiamata ad aggiornarsi e a meglio definirsi sulla base delle esperienze condotte.

In ottemperanza a quanto previsto dal decreto legislativo n. 62/2017, la nostra Istituzione Scolastica, nell’esercizio della propria autonomia, ha elaborato il proprio Documento di Valutazione, tenendo conto delle modalità di lavoro e della cultura professionale della scuola e avendo sempre come riferimento l’efficacia e la trasparenza comunicativa nei confronti di alunni e genitori. Sono state elaborate tabelle di conversione dei voti decimali in giudizi e rubriche di valutazione per le singole discipline.

 

Criteri di valutazione del comportamento

Criteri ed indicatori per la valutazione del comportamento (scolastico e sociale)
• autocontrollo
• regole
• relazione
• organizzare

Schermata_2020-12-31_alle_16.31.12.png

Criteri di valutazione discipline e comportamento DAD/DDI

Considerata l'eccezionalità della situazione ed il conseguente impiego di modalità didattiche nuove, totalmente differenti da quelle abitualmente utilizzate nel processo di insegnamento, appare indispensabile condividere criteri comuni di valutazione degli apprendimenti da impiegare in Didattica a Distanza. La valutazione sarà prevalentemente formativa e farà riferimento ai criteri contenuti nella rubrica sotto riportata.

 

 Schermata_2020-12-31_alle_16.43.40.png

Allegati:
FileAutoreDimensione del File
Scarica questo file (Primaria Rubriche di valutazione H.pdf)Primaria Rubriche di valutazione H.pdfSuper User741 kB
Scarica questo file (Primaria - Rubriche valutative.pdf)Primaria - Rubriche valutative.pdfSuper User1369 kB
Scarica questo file (Primaria-griglia valutazione dad primaria.pdf)Primaria-griglia valutazione dad primaria.pdfSuper User947 kB
Scarica questo file (DESCRITTORI COMPORTAMENTO.pdf)DESCRITTORI COMPORTAMENTO.pdfSuper User84 kB
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Rubriche di Valutazione Primaria
Titolo Data creazione Visite
a.s. 2022-2023 -- Prot. 0005915/U - Tabella Sanzioni Disciplinari Primaria - Allegato al Verbale Collegio Docenti n. 2 04 Ottobre 2022 Visite: 36
a.s. 2022-2023 -- Prot. 0005915/U - Tabella Sanzioni Disciplinari Secondaria - Allegato al Verbale Collegio Docenti n. 2 04 Ottobre 2022 Visite: 29

Risorse aggiuntive

7a6c5065-689f-44d1-bea1-2f516056878b.jpg

 

download.png

Pausa - Pulsante presentazione

office 365

office 365

office 365


office 365

office 365

office 365


Schermata 2020-04-05 alle 19.19.29.png

Schermata 2020-04-05 alle 19.19.08.png

Animatore Digitale

 

 

 

 

 

 

anac

  Logo regione puglia

 Logo comune di bari


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO "DON LORENZO MILANI"
Viale delle Regioni, 62
70123 - BARI

 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Telefono: 0805371951
Fax: 0805375520

Indirizzi Email

PEO
baic812002@istruzione.it

PEC
baic812002@pec.istruzione.it 

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
baic812002

Codice Fiscale
93403070720

Codice Univoco Ufficio
UFI7KY

Codice IPA
istsc_812002

IBAN
IT 50 J 03069 04013 100000046066

Conto di Tesoreria Unica
IT 23 N 01000 03245 430300309636

  • Crediti
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Pubblicità legale

Licenza Creative Commons

Sito realizzato da PiNoia 2019 su modello Porte Aperte Sul Web.

Sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3.

I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.